A cura di Edoardo D’Angelo
Under 14 e 15 che approdano quindi con tante giornate di anticipo ai playoff. Un cammino strepitoso da parte di tutte e due le squadre che hanno disputato un percorso fino a qui magnifico, confrontandosi ad armi pari se non migliori, contro le squadre più blasonate delle rispettive categorie. Attualmente, con il pareggio contro la Roma la squadra di mister Lancia è sempre prima a due punti di vantaggio proprio dai giallorossi, mentre al terzo posto troviamo la Romulea che abbiamo affrontato in casa qualche settimana fa vincendo ampiamente. Se da una parte siamo primi, dall’altra ci avviciniamo veramente tanto alla vetta, che dista solo una lunghezza. I ragazzi di mister Masi stanno facendo un cammino strepitoso nel Girone C dell’Under 15, dove la parola ” incertezza” ha regnato fino a poche giornate fa, soprattutto per la corsa alla post season; ma con un rush incredibile da quattrocentisti, stiamo delineando sempre di più la classifica. A fare un bilancio di questi due traguardi incredibili non può che non essere il Direttore Tecnico dell’Accademia Frosinone Marco Cerri, il quale ha dato un suo personalissimo intervento su questi due gruppi e sulle categorie Under 16 e 17:
“Vorrei partire dall’Under 16 dove siamo reduci da un pareggio contro l’Aniene che attualmente detiene l’ultimo posto in classifica. Sappiamo che il campionato Elite è estremamente complicato quindi può capitare che si possa inciampare contro ogni pronostico. Siamo comunque quinti a -2 dalla zona playoff, quindi queste ultime tre partite saranno fondamentali per ambire ad un traguardo storico anche con questa categoria, soprattutto quest’anno con questo folle format che rende instabile ogni campionato, creando una tensione incredibile ogni domenica visto l’alta posta in palio. Per quanto riguarda l’Under 17 credo che sia stato un campionato condizionato tanto dagli episodi che non ci hanno visti protagonisti. Ci stiamo preparando minuziosamente per il playout e faremo di tutto per mantenere la massima categoria regionale.
Per l’Under 15 c’é veramente tanto da dire visto lo strepitoso cammino che stanno facendo i ragazzi di Masi, nella categoria probabilmente più ostica del settore giovanile. L’obiettivo è raggiungere l’Urbetevere che attualmente è capolista e siamo pronti ad approfittare di un passo falso dei gialloblù di Iacovolta. Il gruppo è forte e compatto ma soprattutto gioca un grande calcio.
La squadra di Lancia, invece, viene da dodici risultati utili consecutivi di cui 11 vittorie e un pareggio, maturato nell’ultimo turno contro la Roma al Meroni di Ripi. Ci riempie d’orgoglio vedere come un club professionistico come la Roma abbia convocato lo scorso weekend 8 ragazzi che disputano il campionato Pro, e vedere i nostri atleti dominare in lungo e in largo per tutti i 70’ di gioco ci fa capire tutta la nostra estrema potenzialità. Questo è un gruppo che si potrà togliere tantissime soddisfazioni, ed oltre a capirlo noi, lo stanno iniziando a capire anche le squadre professionistiche.
L’Accademia si sta distinguendo rispetto alle altre società per valori e per quello che sta dimostrando ogni fine settimana in campo e non solo. Abbiamo un’estrema capacità di guardare già al futuro, quindi stiamo gettando le basi già per il prossimo anno con alle spalle questa partnership tecnica con la Società Sportiva Lazio che ci onora e ci motiva ad alzare l’asticella giorno dopo giorno”.